sabato 27 luglio 2013

Folkest in Festa a Spilimbergo

Folkest in Festa a Spilimbergo da Giovedì 25 al Lunedì 29 luglio 2013

GIOVEDI   25
Piazza Garibaldi
21:15     Daniele Arzuffi / Italia
22:15    Rock Files, con  Ezio Guaitamacchi e Brunella Boschetti / Italia 
VENERDI  26
Piazza Garibaldi
21:15    Orchestra Minima Mysticanza / Italia
21:45    I Tamburellisti di Otranto / Puglia 
Piazza Duomo
21:30    Simone Cristicchi */ Italia
FVG Mitteleuropa Orchestra Friuli Ven. Giulia
diretta dal m° Valter Sivilotti      
SABATO    27
Piazza Garibaldi
21:15    Piergiorgio Manuele/  Italia   – vincitore del premio Alberto Cesa
21:45    Giovanni Floreani e Tony Pagliuca / Italia 
Piazza Duomo
21:30    Allan Taylor*/ Inghilterra
FVG Mitteleuropa Orchestra Friuli Ven. Giulia
diretta dal m° Valter Sivilotti 
DOMENICA     28
Piazza Garibaldi
21:15    Ugo Gangheri / Campania
22:45    Simone Avincola / Italia 
Piazza Duomo
21:30    Antonella Ruggiero */ Italia
FVG Mitteleuropa Orchestra Friuli Ven. Giulia
diretta dal m° Valter Sivilotti 
LUNEDI 29
 Piazza Garibaldi 
Spilimbergomusica presenta:
21:15    Spilimbergomusica contest 2013 / Esibizione gruppo vincitore
22:15    Groove Conspiracy con Flavio Paludetti ed Enrico Crivellaro alle chitarre (Italia) 
* concerti a pagamento 


da venerdì 26 a domenica 28 luglio 2013

FOLKEST MUSIC EXPO: la grande novità di Folkest in Festa 2013 a Spilimbergo da venerdì 26 a domenica 28 luglio 2013 
La musica non è fatta di sole note. Non sono solo i suoni o gli artisti che fanno grande un festival. Strumenti musicali elettronici, elettrici, acustici, elettroacustici, accessori perfetti in ogni dettaglio, realizzati con quasi maniacale abilità da artigiani prestigiosi o da grandi marchi internazionali…

 PER IL PUBBLICO Esposti nel cuore del più grande folk festival del Mediterraneo, a pochi passi dai palchi sui quali si esibiranno i più acclamati artisti. Questo è Folkest Music Expo: i migliori strumenti e l’oggettistica musicale più particolare potranno essere testati e ammirati dai professionisti e dagli amatori della musica, collaudati e confrontati, presentati direttamente da chi espone.

 e in collaborazione con la nostra Associazione:
 PER GLI ESPOSITORI La location prescelta per l’esposizione è il vecchio caseificio, sede del Caseificio in piazzetta Walterpertoldo a Spilimbergo, in pieno centro storico, a due passi dal Duomo medievale, principale attrattiva turistica della Città del mosaico. Protetti da una efficace e razionale struttura e vigilati da un attento servizio d’ordine, gli stand espositivi saranno al centro dell’attenzione del pubblico del festival che nelle date previste (da venerdì 26 a domenica 28 luglio) è abitualmente superiore alle cinquemila persone. 
 INGRESSO GRATUITO

Nessun commento: