sabato 5 ottobre 2013

RIVIVONO ANTICHI SAPORI


Sabato 5 e domenica 6 ottobre 
ritorna la kermesse enogastronomica dedicata ai sapori della nostra terra.
Incontriamoci a Spilimbergo
RIVIVONO ANTICHI SAPORI
 
In centro storico Mercatino dei Sapori, mostra micologica, artigiani, stand e musica. 
E in piazzetta Walterpertoldo, la piazza del Tipicamente Spilimberghese con l'osteria, lo stand dei prodotti enogastronomici della Città e del suo Territorio, gli antichi mestieri, musica e balli della tradizione Friulana. 
NEGOZI APERTI

TIPICAMENTE SPILIMBERGHESE 5 E 6 OTTOBRE 2013
 

SABATO 5 OTTOBRE

MATTINA
mostra-mercato dei prodotti agroalimentari, dimostrazione dei mestieri, stand dei prodotti Tipicamente Spilimberghesi.
  • Ore 10.00 Aperitivo in osteria
  • Ore 11.00: preparazione del formaggio e lavorazione del maiale
  • Ore  11.30 / 14,30: Apertura Cucina con menù Tipico
  • Musica da osteria con Paolo Forte e sua Fisarmonica
POMERIGGIO: 
  • 16.30 Corso di Cucina friulana con i prodotti a Km zero (a cura dello chef Marco Talamini)       
  • 17.00 Spettacolo marionette per bambini
  • 18.30: Musica da osteria con i Furlans a manete
  • Ore  19.00 / 22,30 Apertura Cucina con menù Tipico
  • 20.00 Spettacolo teatrale “Geografie Friulane” con Claudio Moretti
  • a seguire musica da osteria                                                    

DOMENICA 6 OTTOBRE
 
MATTINA: mostra-mercato dei prodotti agroalimentari, dimostrazione dei mestieri, stand dei prodotti Tipicamente Spilimberghesi.
  • Dalle 10.00: Aperitivo in osteria
  • Ore  11.30 / 14,30: Apertura Cucina con menù Tipico
  • Ore 15.00: Gruppo Folcloristico "F. Angelica" Danzerini di Aviano
  • Ore 17.00: preparazione del formaggio e lavorazione del maiale
  • Ore  18.30 / 22,00 Apertura Cucina con menù Tipico
  • Ore 18.30: Concerto musicale con i Cros dal Palus

Nessun commento: